Un’estate incantata racchiusa nel libro di Ray Bradbury

soffione

L’estate sta finendo recitava un tormentone estivo…

Io, però, preferisco pensare ad un’estate un po’ diversa e particolare, un’estate incantata, quella descritta da Ray Bradbury nel suo omonimo libro che tradotto in italiano letteralmente sarebbe stato “Vino di dente di leone” (Wine Dandelion).

Mentre assaporiamo gli ultimi “sorsi” di questa estate 2012, la mia mente rincorre gli istanti quotidiani immortalati da questo scrittore indimenticabile.
Istanti magici che ci conducono per mano dentro un mondo, per certi aspetti, incontaminato.

Dove un profumo, un colore o il mistero indefinito di un suono ci fanno riscoprire di essere vivi.

Dove un paio di semplici scarpe da tennis possono essere “silenziose come la pioggia che cade sui marciapiedi” e indossarle fa la differenza tra il restare inchiodati a terra e volare liberi, di quella “libertà tutta speciale che si prova d’estate quando ci si tolgono le scarpe e si va a piedi nudi nell’erba”.

Dove una macchinetta da Luna Park: la Strega dei Tarocchi, diventa un personaggio reale, se dei ragazzi la vedono così.

Dove spazio e tempo possono essere annullati.

Dove la registrazione minuziosa e in un certo modo “scientifica” di tutti i “riti”, vecchi e nuovi dell’estate, fatta dal più giovane dei due protagonisti principali, rappresenta un tentativo fanciullesco di dare un senso alla vita, di delinearla e racchiuderla in dei numeri “magici”.

Dove, infine, l’amore abbatte qualunque confine e si fa essenza pura, diventando gioco di pensiero e sogno e in questo modo consente a due anime molto diverse di sfiorarsi e mutare per sempre l’uno la vita dell’altro…

Come è perché è abbiamo scelto questo header per il sito Librarsi

Per quanto riguarda l’Header, la scelta definitiva è stata quella di utilizzare una serie di illustrazioni.

Abbiamo preferito la soluzione del disegno a quella della classica fotografia, per dare un tocco più personale al nostro sito e anche per mostrare alcune delle nostre capacità, in fondo, il sito è nato proprio con questo scopo.

Perché abbiamo scelto per il nostro sito il nome librarsi

Il nome librarsi

Librarsi ci è sembrato il nome più giusto. Lo abbiamo scelto perché, prima di tutto, nella sua radice contiene la parola libro, ma anche perché evoca la leggerezza con la conseguente capacità di sollevarsi da terra.

Questo sito vuole occuparsi principalmente di scrittura e lettura, quindi pensiamo di “librarci” tra un’infinità di cose considerato che attraverso questi due argomenti si può prendere in esame tutto quello che ci circonda e i nostri stessi pensieri.

Nominare una cosa è come darle vita, quindi, scegliere il nome per un dominio è come dare il nome a un figlio.

Il nome contiene in sé molte responsabilità, deve: rispondere con puntualità e pertinenza alle caratteristiche di ciò che definisce; sapersi adattare ai cambiamenti di stagione e al passare delle mode; lasciare spazio al sogno…