Archivio delle categorie: lettura

Ulisse, eroe moderno dalle radici mitologiche #3

Le vicissitudini di Ulisse sembrano non finire mai e ogni tappa del suo lungo viaggio ci mostrano con più chiarezza la sua figura e le sue notevoli capacità. Continua a leggere

Pubblicato il letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ulisse, eroe moderno dalle radici mitologiche #1

Le gesta di Ulisse che tenta disperatamente e attraverso mille peripezie di tornare alla sua amata Itaca fanno ormai parte del nostro immaginario e tuttora, restiamo affascinanti dalla sua astuzia e commossi dalla sua perseveranza. Continua a leggere

Pubblicato il letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Discrezione della Servitù: 1° caso per Fulgenzio Marcel dall’Orto

Fulgenzio Marcel dall’Orto, parrucchiere delle vip milanesi, si ritrova a indagare su un caso che lo riguarda da vicino, e dimostrerà di essere abile non solo con le forbici e il pettine Continua a leggere

Pubblicato il gialli, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conrad, “Cuore di tenebra”: viaggio nell’oscurità dell’animo umano

In Cuore di tenebra, Conrad ci conduce nell’Africa più profonda, in un viaggio avventuroso e oscuro, metafora di una discesa negli abissi insondabili dell’animo umano. Continua a leggere

Pubblicato il classici, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Une Femme lisant” di Corot: un ritratto immerso nel paesaggio

Famoso per i suoi paesaggi, Corot ha anche realizzato diversi ritratti, la cui caratteristica principale è l’atmosfera di serenità e pace che circonda i soggetti; “Una donna che legge” è uno di questi. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, lettura, pittura | Taggato come , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Roman-feuilleton”: beniamino dei lettori del XIX secolo

Il romanzo d’appendice è un genere di romanzo che iniziò a circolare diffusamente a partire dai primi decenni del XIX secolo e che ebbe un grande successo. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Commenti

Arsenio Lupin: il popolare ladro trasformista dalle buone maniere

Arsenio Lupin è un altro singolare eroe uscito dalle pagine della letteratura. Tra giallo e avventura, Leblanc, il suo autore, ci racconta le gesta di un ladro gentiluomo che commette furti con raffinatezza ed eleganza. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gerrit Dou: un approccio realistico alla lettura

Gerrit Dou ritrae in modo eccezionalmente realistico la figura di una donna anziana che sta leggendo e in tale ritratto mostra tutto il suo talento e la sua straordinaria capacità tecnica. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, lettura, pittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento