Archivi tag: Venezia

Cardarelli: il poeta che conciliò passione e compostezza formale

Cardarelli ha espresso nei suoi versi le emozioni create dal passare del tempo, dall’avvicendarsi delle stagioni, dal trascorrere dei giorni e delle ore. Due delle sue poesie più famose sono dedicate a Venezia, qui i versi che descrivono la città si fondono con le emozioni del poeta. Continua a leggere

Pubblicato il classici, cultura, letteratura, poesia | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giacomo Casanova: la vita rocambolesca di un seduttore I

Giacomo Casanova, il cui anniversario della nascita ricorre proprio oggi, 2 aprile, fu un uomo dai molti talenti. Grande viaggiatore, mente brillante passava dalla poesia all’alchimia e fu anche un notevole scrittore, soprattutto quando mise per iscritto le sue mirabolanti avventure. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Carlo Goldoni: l’autore che avvicinò il teatro al reale e alla quotidianità

Il 6 febbraio ricorre l’anniversario della morte di Carlo Goldoni. Il commediografo veneziano ha lasciato un’impronta tangibile nel mondo teatrale e per farlo, a sentire lui, non ha dovuto far altro che non scostarsi mai dalla natura. Continua a leggere

Pubblicato il classici, cultura | Taggato come , , , , , , | Lascia un commento