Cardarelli: il poeta che conciliò passione e compostezza formale
Cardarelli ha espresso nei suoi versi le emozioni create dal passare del tempo, dall’avvicendarsi delle stagioni, dal trascorrere dei giorni e delle ore. Due delle sue poesie più famose sono dedicate a Venezia, qui i versi che descrivono la città si fondono con le emozioni del poeta. Continua a leggere
Pubblicato il classici, cultura, letteratura, poesia
Taggato come Autunno veneziano, avanguardia, Cardarelli, Classicismo, compostezza formale, cultura, culture, letteratura, liriche, Novecento, passione, poesia, poeta, poeti, Settembre a Venezia, Veneto, Venezia, versi poetici, Vincenzo Cardarelli
Lascia un commento