Classici che passione: “un incontro letterario” da cui nasce una storia
In un mondo in cui l’attenzione alle persone, quelle vere, non quelle di celluloide o dietro ad un schermo lontano, diventa sempre più labile e addirittura inconsueta, ho intenzione di soffermarmi su un “incontro letterario” fra due soggetti, fondamentale per la nascita e lo sviluppo di una storia. Continua a leggere
Pubblicato il lettura, recensioni, scrittura
Taggato come classici, Fedor Dostoevskij, incontro letterario, leggere, lettura, libri, sviluppo di una storia, Umiliati e offesi
Lascia un commento