Opera al nero #2. I Capuleti e Montecchi di Bellini: tragedie familiari
La vicenda di Romeo e Giulietta è stata origine di un proliferare di opere. Dalla letteratura alle scene, dalla pagina scritta alla pagina musicale, gli sfortunati amanti sono diventati una tra le coppie più famose e celebrate.
Vincenzo Bellini, compositore catanese, come molti altri, non ha resistito al fascino di questa famosissima e tragica storia d’amore. Continua a leggere
Pubblicato il arte, cultura, musica
Taggato come canto, canto lirico, Capuleti e Montecchi, classical music, Felice Romani, Gounod, lirica, Luigi Da Porto, Luigi Scevola, Matteo Bandello, musica, musica classica, opera al nero, opera lirica, Romeo e Giulietta, Shakespeare, teatro musicale, tragedia, Vaccaj, Vincenzo Bellini, Zingarelli
Lascia un commento