Archivi tag: canto

Opera al nero #4. Rigoletto: tra innovazione e potenza drammatica

Il Rigoletto di Giuseppe Verdi rientra nella schiera delle opere al nero, grazie a diversi crimini perpetrati tra una nota e l’altra. In questo melodramma, in specifico, assistiamo a un rapimento e a un omicidio. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, musica | Taggato come , , , , , , , , | 2 Commenti

Opera al nero #3. Tosca di Puccini: un crimine tira l’altro

“Tosca” di Giacomo Puccini ha tutti gli ingredienti per essere una storia “nera”. Nell’agile e drammatica trama si avvicendano diversi eventi tragici, tra cui un omicidio e un suicidio. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, musica | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Opera al nero #2. I Capuleti e Montecchi di Bellini: tragedie familiari

La vicenda di Romeo e Giulietta è stata origine di un proliferare di opere. Dalla letteratura alle scene, dalla pagina scritta alla pagina musicale, gli sfortunati amanti sono diventati una tra le coppie più famose e celebrate.
Vincenzo Bellini, compositore catanese, come molti altri, non ha resistito al fascino di questa famosissima e tragica storia d’amore. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, musica | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Opera al nero #1. Il trovatore di Verdi: vendetta tremenda vendetta

Il trovatore di Verdi è un’opera dalle tinte fosche in cui sono disseminati eventi cruenti. Per questo fu criticata, ma a conti fatti, già alla prima assoluta a Roma, ottenne un grande successo. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, musica | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paese di Tritacrome: un libro e un progetto a misura di bambino

“Il paese di Tritacrome infilato tra i monti come un segnalibro è davvero un paese curioso. Non solo per la strana forma del suo territorio: una specie di virgola serpeggiante, dove una manciata di case bene ordinate e un gomitolo … Continua a leggere

Pubblicato il lettura, musica, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Angela De Pace Musicista: dal canto all’insegnamento e di nuovo al canto

Gli scrittori sono un po’ come gli investigatori: attenti ai dettagli e a ciò che succede attorno a loro. In un certo modo, chi scrive si intrufola nella vita degli altri e molti scrittori ammettono di attingere dal quel generoso … Continua a leggere

Pubblicato il interviste, musica | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento