Archivi tag: Falconara

L’Amore va in scena: tra luci e ombre, e tra parole e suoni

L’amore è un sentimento complicato, fatto di luci e ombre, come ci hanno fatto comprendere chiaramente Cecilia Cozzi e Martina Giordani con le loro interpretazioni differenti, ma entrambe illuminanti. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, letteratura, musica | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tritacrome: “uno strano paese in musica” diventa spettacolo

Il progetto di Tritacrome si sta rivelando un’esperienza appassionante. Nasce da un libro Uno strano paese in musica creato appositamente e tradotto in spettacolo musicale, come “il paese di Tritacrome”. Ho fatto molti lavori diversi nel corso degli anni, una buona … Continua a leggere

Pubblicato il musica, riflessioni, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il paese di Tritacrome: un libro e un progetto a misura di bambino

“Il paese di Tritacrome infilato tra i monti come un segnalibro è davvero un paese curioso. Non solo per la strana forma del suo territorio: una specie di virgola serpeggiante, dove una manciata di case bene ordinate e un gomitolo … Continua a leggere

Pubblicato il lettura, musica, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un concerto jazz: coinvolgenti narrazioni fatte di note

Ripenso con piacere al concerto jazz di ieri sera, a Falconara presso la scuola Artemusica; ripercorro con la mente le sensazioni che ho provato mentre ascoltavo le melodie dipanarsi. A tratti il ritmo cullante riportava al lento e inarrestabile movimento … Continua a leggere

Pubblicato il musica, recensioni, riflessioni | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento