La serie infernale

serie infernale coltello cappio veleno

Una mostra: “La serie infernale”, anzi, un vernissage è l’inizio di tutto…

Aline Fournier ha realizzato dei quadri che si ispirano a vecchi omicidi di assassini seriali e ha allestito tre stanze nella galleria dove espone, ispirate alle scene del crimine, ognuna denominata secondo l’arma del delitto usata dal killer: la sala del pugnale, della corda e del veleno.

“Ma almeno la mostra era interessante?” chiese Adrien  […].
“Nel suo genere direi di sì, l’artista ha fatto un ottimo lavoro. C’era persino la ricostruzione delle scene del delitto, una per ogni sala, ciascuna dedicata a un assassino: la sala del pugnale, quella della corda e quella del veleno. I dipinti facevano da contorno alle scene del crimine, quadri astratti che devo riconoscere hanno una certa forza comunicativa, oltre a una buona dose di inquietudine […]” osservò il professore tra una sorsata e l’altra del suo cappuccino.
“Sbaglio o non appenderemo mai quadri simili qui dentro?” disse Adrien.
“Non sbagli” confermò Edmond con la tazza a mezz’aria. (“Presagio mortale” A. J. Evans)

Morte a tempo di swing: Prologo

concerto jazzIl colpo assordante troncò di netto il swing.

La penombra del locale si animò. Un fitto brusio serpeggiò tra il pubblico, mentre le ultime note di Sing Sing Sing si mescolavano allo scalpiccìo dei piedi e al rumore delle sedie trascinate.

Le luci vennero accese senza preavviso: pubblico e musicisti erano frastornati, indecisi su quale direzione prendere, finché un grido spazzò via gli ultimi residui musicali nell’aria.

Così inizia il secondo capitolo delle avventure di Edmond e dei suoi amici, questa volta impegnati in due casi che sembrano già risolti, con i colpevoli a portata di mano, ma come sempre le cose non stanno come sembrano…

Morte a tempo di swing

3° Appuntamento con il giallo: Morte a tempo di swing

cover morte a tempo di swingMentre le note di Sing Sing Sing risuonano nell’aria, Dorian Fontaine, noto musicista jazz viene ucciso.

Lambert conduce le indagini, ma stavolta è solo, il suo amico criminologo è a Strasburgo, alle prese con un altro intricato caso da riaprire: un uomo che è stato incastrato e incolpato dell’omicidio del suo socio per motivi di gelosia.

Edmond tornerà a Parigi per aiutare Lambert che nel frattempo ha dovuto arrestare Sophie, la ragazza di Adrien.

Due casi diversi eppure simili per molti aspetti che non saranno semplici da sbrogliare, mentre ancora aperta è l’indagine sulla Phénix, l’azienda farmaceutica che è responsabile della morte di due persone, ma che sembra impossibile incastrare…

Morte a tempo di swing

Conosciamo i personaggi: Alex Maier

uomo scriveIl secondo appuntamento con i gialli estivi è Ostacolo invisibile.

Leggendo questo ebook farete la conoscenza di Alex Maier.
Curioso ispettore di polizia che tratta il lavoro come una questione personale, molto personale.

Alex è un uomo a cui piace riflettere, è una specie di filosofo che si aggira per i vicoli della sua città, Litore, alla ricerca di risposte che è impossibile trovare.

Suo “compagno di viaggio” un abituale avventore di un bar: Aldo che dovrebbe essere solo un informatore, ma che ormai è a tutti gli effetti un amico o meglio ancora la coscienza di Alex.

I loro incontri sono una specie di rito per l’ispettore e gli servono per chiarirsi le idee, per accettare quei guizzi di intuito che a volte lo conducono dove non vorrebbe arrivare, a conclusioni che sarebbe meglio non sapere o meglio ancora ignorare del tutto.

I “casi” di Alex, le vittime o quelle che potrebbero diventare tali, entrano nella sua vita con prepotenza e lui le lascia fare.
Sono talmente importanti per lui che deve lasciarne una traccia tangibile, scrivendo di loro, delle emozioni che li muovono, delle speranze e dei desideri che hanno nutrito e questo lo rende partecipe della loro vita, coinvolto al cento per cento.

Farsi coinvolgere, ovviamente, comporta dei rischi e Alex lo sa, ma ormai è un gioco a cui non riesce più a sottrarsi.

Uno giorno entra nel suo ufficio Marta e lui inizia una pagina nuova del suo diario…

ostacolo invisibile

Conosciamo i personaggi: Edmond Augustine Picard

colazione tazzeLa serie estiva dei gialli è stata aperta da Presagio mortale.

Il personaggio principale della storia è Edmond Augustine Picard, nome singolare per un personaggio altrettanto singolare.
Criminologo, esperto d’arte e scaltro conoscitore dell’animo umano, è noto a tutti come ‘il professore’ per i suoi trascorsi nell’insegnamento.

Edmond abita in un palazzo situato a nord-est di Parigi, nel XIX arrondissement, in Rue de Crimée, vicino al Parc des Buttes Chaumont.

Ama la musica, in particolare l’opera lirica e conduce una vita tranquilla, punteggiata dalla risoluzione di complicati casi che gli sottopone il suo amico commissario Lambert.

Per Edmond, un’irrinunciabile abitudine è la prima colazione ricca e abbondante, accompagnata dalle notizie sulle pagine di Le Parisien del mattino, spesso anticamera di una nuova indagine.

Il professore ha anche un conto in sospeso con il passato: la morte di sua moglie Géraldine, un caso aperto che lui tenta ancora di risolvere.

presagio mortale

Un’estate in compagnia del giallo

banner due gialli estivi

Un’iniziativa tutta estiva, perché si sa, i gialli sono una compagnia perfetta per i mesi caldi, dovunque trascorriate il vostro tempo libero.
Sono già usciti i primi due della serie, prossimamente, sarà disponibile online Morte a New York di Karly Daniels.

Conosciamo qualche altro elemento delle prime due uscite.

Presagio mortale è ambientato a Parigi. Se deciderete di avventurarvi tra le sue pagine elettroniche conoscerete: Edmond Augustine Picard, criminologo ed ex professore; il suo assistente Adrien Lefevre, Arnoux Lambert, commissario di polizia; Constance Bernard, un’avvenente medium e molti altri personaggi a vario titolo coinvolti nei tre casi che animano questo giallo. La storia si apre con un presagio di morte, durante un vernissage di una famosa pittrice, Aline Fournier.

Presagio mortale

Ostacolo invisibile si svolge in una città immaginaria, Litore. L’ispettore Alex Maier, un curioso poliziotto, per metà filosofo e per il resto scrittore, si appassiona ai casi che segue e alle persone che sono coinvolte e un po’ grazie al suo intuito e a qualche soffiata del suo informatore preferito, Aldo, riesce a sbrogliare matasse molto complesse. Questa volta la storia che racconta riguarda Marta, una donna non bella, ma speciale.

Ostacolo invisibile

Seguiteci, più avanti vi racconterò degli altri gialli che stanno per arrivare e qualche altra curiosità di quelli già online.

2° Appuntamento con il giallo: Ostacolo invisibile

cover Ostacolo invisibile

Alex Maier è un ispettore di polizia al quale piace raccontare storie che rispecchiano la realtà. La realtà dura e cruda che incontra ogni giorno, le sue storie parlano di vittime e carnefici, di indagini dove il bene e il male non sono sempre agli antipodi. Il poliziotto inevitabilmente si mescola all’uomo e Maier si lascia il più delle volte coinvolgere emotivamente dai casi che segue.

Il primo caso è quello di Marta, una donna che si sente esclusa dalla società per il suo aspetto fisico non troppo attraente. Un uomo l’ha avvicinata e solo più tardi lei scoprirà che lui aveva motivi più subdoli di quanto lei potesse immaginare per volerla conoscere.
L’ispettore Maier, oltre a fare rapporto per i casi che sta seguendo e che si intrecciano, pur sembrando lontani tra loro, scrive la storia di Marta, perché per lui è importante parlare di lei, della sua vita, delle delusioni che la potrebbero portare a fare una scelta drastica che Alex Maier vuole evitare a tutti i costi.

Una rapina finisce stranamente con tre arresti, ma chi l’ha studiata nei minimi particolari è riuscito a fuggire; un uomo viene trovato morto nella sua abitazione; un incidente stradale dai contorni confusi. Una serie di casi che costringono l’ispettore Maier a suddividere le sue energie, mentre lui vorrebbe risolvere solo l’enigma che coinvolge Marta.

Utili per le indagini, ma soprattutto per riflettere e valutare: le ‘voci’ dei vicoli e delle strade strette che si arrampicano sopra il porto di Litore, incarnate da Aldo, un prezioso quanto singolare informatore dell’ispettore che spesso spiazza le certezze del poliziotto, riempiendo la sua mente di dubbi e confusione.

“Sono un ispettore di polizia e mi piace raccontare storie, le storie di chi ho incontrato nel mio lavoro e non sempre perché era un efferato omicida che ho arrestato, a me interessa dar voce anche a chi non sono riuscito a salvare, a chi non sono riuscito a capire, perché per fare il mio mestiere bisogna dosare ragione e intuito, anche se a volte…”

Presagio mortale: l’incipit

chiromante

“Presto, morirai… gli spiriti si vendicheranno… non solo di te”.
Constance continuava a tenere tra le sue la mano di Aline, ma non scrutava più le linee del suo destino. Il suo sguardo era perso nel vuoto.

“Vedo sangue, tanto sangue” la sua voce gemette, si contorse in un rantolo e poi si spense, mentre i suoi occhi si rovesciavano nelle orbite.
La medium crollò a terra esanime. Un’angoscia muta pervase gli invitati; Aline era in piedi, immobile, mortalmente pallida.

La scena rimase congelata per un istante, poi gli ospiti si riscossero e aiutarono Constance a riprendersi. Un vivace brusio faceva da contrappunto al tragico e inaspettato evento.
Aline aveva sorriso quando Constance le aveva proposto di leggerle la mano durante il vernissage. Doveva essere una premonizione di fortuna per la mostra appena inaugurata, ma si era trasformata in un presagio di morte: la donna era caduta in trance e aveva capovolto l’esito della festa.

Constance Bernard non era nuova ai colpi di scena: dramma e forze soprannaturali, puntualmente la accompagnavano a ogni sua apparizione in pubblico.
Grazie a lei il vernissage di Aline Fournier sarebbe stato un successo mediatico.

presagio mortale

1° Appuntamento con il giallo: Presagio mortale

cover Presagio mortaleParigi.
Durante una mostra di Aline Fournier dedicata a tre serial killer, Constance Bernard, famosa medium, preannuncia la morte della pittrice come l’inizio di una serie di delitti per mano degli spiriti.

Mentre la profezia si avvera con il primo omicidio, un gruppo di inafferrabili rapinatori mette a segno colpi in diverse gioiellerie.
Il commissario Lambert indaga, aiutato dal “professore”, Edmond A. Picard, astuto criminologo.

Riusciranno insieme a districare l’elaborata tela dell’assassino, mentre ombre dal passato tornano nella vita di Edmond a turbare il presente e le sue indagini?

Estate tempo di letture, tempo di novità!

ragazza legge seduta su un prato

Estate.

Tempo di relax, di avventure, di sole, di mare o di montagna, ma anche di città; tempo di vacanze e di lettura.

Vi proponiamo una serie di gialli di prossima uscita che vi terranno compagnia perché dovunque siate o dovunque andiate portiate un libro con voi, non ve ne pentirete…

I prossimi giorni, la prima uscita.