“I Buddenbrook” di Thomas Mann: una complessa partitura fatta di parole
“I Buddenbrook” è il primo romanzo di Thomas Mann, dove l’autore segue le vicende di una famiglia per ben quattro generazioni.
L’opera è una sorta di complessa partitura musicale, dove i personaggi sono gli strumenti. Nella parte finale, lo scrittore, attraverso l’improvvisazione al pianoforte di Hanno, ci fa assaporare in modo concreto la sua grande musica fatta di parole. Continua a leggere
Pubblicato il arte, classici, cultura, letteratura, lettura, musica, scrittura
Taggato come Buddenbrook, classici, letteratura, lettura, musica, pianoforte, romanzi, scrittura, Thomas Mann
Lascia un commento