Archivi tag: Leopardi

Finestre: fonte insolita di ispirazione per la scrittura

Ieri sera ho visto in TV “Il giovane favoloso“, film dedicato alla figura di Leopardi. Il giovane poeta era spesso mostrato mentre studiava o scriveva affacciato alla finestra della sua stanza. Quella finestra e lo scrutare fuori mi hanno fatto … Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vorfreude: la gioia dell’attesa

Leggendo “Piccolo viaggio nell’anima tedesca” di Vanna Vannuccini e Francesca Predazzi, mi sono imbattuta nella parola: Vorfreude, l’attesa che precede la gioia. Le autrici sostengono che tale parola per i tedeschi “è quasi una profilassi contro le possibili amarezze della vita. La … Continua a leggere

Pubblicato il lingua, riflessioni, scrittura | Taggato come , , , , , , | Lascia un commento