Archivio per autori: Daniela

L’interpretazione tra una lingua e un’altra: un esercizio mentale a 360 gradi

Quando mi trovo a lavorare come interprete tra il pubblico c’è sempre qualcuno che mi chiede, stupito: ma come fai a tradurre simultaneamente in un’altra lingua la persona che sta parlando? Non che io sia un genio, è una domanda … Continua a leggere

Pubblicato il lingua, riflessioni | Taggato come , , , , , , | 1 Commento

Sehnsucht: parole in tedesco impossibili da tradurre

 Da quando tanti anni fa ho iniziato a studiare tedesco ciò che mi ha affascinato è stata la grande potenza espressiva di questa lingua, apparentemente considerata fredda o arida da chi non la conosce. Ciò che mi ha stimolato particolarmente … Continua a leggere

Pubblicato il lingua, riflessioni | Taggato come , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anglicismi: li usiamo senza rendercene conto?

Nella lingua che parliamo oggi che rispecchia la nostra vita sempre più “social”, senza renderci conto utilizziamo tantissime parole che suonano “inglesi” e di cui forse non conosciamo neanche il significato nella lingua da cui le abbiamo prese in prestito. … Continua a leggere

Pubblicato il lingua | Taggato come , , , , , , | Lascia un commento

La parola dell’anno 2016

Ogni anno in Germania viene scelta tra una serie di parole quella che merita di essere premiata come la “Parola dell’Anno” per una serie di caratteristiche che possiede. La Società per la lingua tedesca (Gesellschaft für deutsche Sprache) con sede … Continua a leggere

Pubblicato il lingua | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

Le frasi idiomatiche in tedesco come espressione di una cultura

Quando pensiamo alla lingua tedesca, la prima impressione è quella di una lingua estremamente logica, inflessibile nelle regole che la caratterizzano e “dura”. In realtà se la si inizia a conoscere ed a studiare in maniera approfondita, spinti da un … Continua a leggere

Pubblicato il lingua, riflessioni | Taggato come , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Espressioni “intraducibili” della lingua tedesca: l’importanza della parola che identifica una cultura

Nelle lingue esistono delle espressioni che sono intraducibili o difficilmente traducibili. Tradurre significa “trasporre” o “trasferire” in un’altra lingua, diversa da quella originale, un testo scritto o orale, una parte di esso ma anche una singola parola. È proprio la … Continua a leggere

Pubblicato il lingua, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , | 3 Commenti