Archivi tag: Medioevo

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #14 malizie degli scrivani

Gli scrivani non erano dei semplici esecutori senza fantasia, tutt’altro. Il loro mestiere richiedeva una notevole creatività sia quando si trattava di copiare un testo sia quando si dovevano emendare gli errori. Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #13 boom di richieste

Lo sdoganamento della produzione dei libri dall’ambito ecclesiastico e le nuove tendenze dettate dai committenti borghesi portano a un boom di richieste e a un proliferare di nuovi argomenti per i libri. Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #11 Copisti e Scriptorium

Dal IX-X secolo, l’arte della scrittura si svolge nello scriptorium. I copisti passano le giornate a scrivere e pregare, molti di loro erano grandi artisti. Continua a leggere

Pubblicato il arte, cultura, scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento