Archivi tag: storia

Giacomo Casanova: la vita rocambolesca di un seduttore II

Giacomo Casanova era un uomo colto e grande viaggiatore, in un’epoca, il Settecento, in cui la gente non viaggiava molto. Nella sua vita avventurosa finì varie volte in carcere e affrontò persino un duello. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

“Stille Nacht”: la notte silenziosa cantata in tutto il mondo

Stille Nacht, Silent Night, Astro del Ciel è considerata la canzone simbolo del Natale. Originaria dell’Austria è arrivata in tutto il mondo e quando le sue note risuonano nell’aria, cantate da un solista o da un coro, si sente nell’aria la festa. Si sente che è arrivato Natale Continua a leggere

Pubblicato il classici, cultura, musica | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Galleria Vittorio Emanuele II: breve storia del cuore pulsante di Milano

La prima volta che ho visto la Galleria sono rimasta folgorata dalla sua bellezza.
Ci sono tornata più volte e l’incanto non è passato.
L’ho fotografata da molte angolazioni, cercando di strapparle quell’alone di fascino che emana; l’ho immortalata con ogni tempo atmosferico, azzerando le presenze al suo interno o cercando dei soggetti singolari di passaggio: coppiette, agenti in divisa.
Qualche settimana fa mi sono chiesta quale fosse la sua storia e ho fatto alcune interessanti scoperte… Continua a leggere

Pubblicato il cultura | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura #17: spuntano nuovi caratteri tipografici

La stampa consentì una vera proliferazione di libri in tutto il mondo e contribuì ad allargare l’uso e la conoscenza delle lingue scritte. Novità e tradizione andavano a braccetto: gli stampatori crearono nuovi caratteri ma imitando le scritture a mano. Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #14 malizie degli scrivani

Gli scrivani non erano dei semplici esecutori senza fantasia, tutt’altro. Il loro mestiere richiedeva una notevole creatività sia quando si trattava di copiare un testo sia quando si dovevano emendare gli errori. Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #13 boom di richieste

Lo sdoganamento della produzione dei libri dall’ambito ecclesiastico e le nuove tendenze dettate dai committenti borghesi portano a un boom di richieste e a un proliferare di nuovi argomenti per i libri. Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

Regole di scrittura: in una storia, ogni elemento deve essere necessario

In una storia ogni elemento descritto ha una sua valenza. Una narrazione che funziona non introduce oggetti o situazioni inutili. “Se in un romanzo compare una pistola, bisogna che spari” (A. Checov) Checov aveva le idee chiare su come strutturare … Continua a leggere

Pubblicato il gialli, riflessioni, scrittura, scrittura: storia, scrittura: suggerimenti | Taggato come , , | Lascia un commento

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #7 Il “mistero etrusco”

Alfabeto simile a quello greco, L’alfabeto etrusco si componeva inizialmente di 26 lettere, ridotte poi a 21-20 lettere. La scrittura etrusca ha di regola un andamento da destra a sinistra ed è documentata sin dal VII secolo d.C., grazie a brevi iscrizioni … Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura: dai geroglifici agli emoticon #2 Egizi. La scrittura è un dono degli dei

Verso il 2000 a.C., gli accadi (antenati semiti degli arabi e degli ebrei) dominano l’intera Mesopotamia. La scrittura cuneiforme è una scrittura vera e propria, consente di lasciare traccia della lingua parlata ed è un altro modo di comunicare ed … Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , | Lascia un commento