Archivi tag: giallo

Arsenio Lupin: il popolare ladro trasformista dalle buone maniere

Arsenio Lupin è un altro singolare eroe uscito dalle pagine della letteratura. Tra giallo e avventura, Leblanc, il suo autore, ci racconta le gesta di un ladro gentiluomo che commette furti con raffinatezza ed eleganza. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giallo: storia di un genere letterario di grande successo #3

Il giallo è un genere in continua evoluzione, nella sua lunga e fortunata storia è stato oggetto di numerose trasformazioni, seguendo mode, cambiamenti sociali e subendo sempre nuove contaminazioni. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, gialli, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , | Lascia un commento

Giallo: storia di un genere letterario di grande successo #1

Il genere letterario che va, almeno in Italia, sotto il nome di giallo ha avuto negli anni una grande fortuna. Negli anni ha visto mutare le ambientazioni, le figure degli investigatori, il suo contenuto e persino le sue finalità, ciò che è rimasto intatto è il fascino che ancora esercita sui lettori. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, gialli, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Hard boiled: il genere letterario e i suoi “eroi”

L’hard boiled è un genere letterario che si sviluppa negli Stati Uniti e darà il via a una vera e propria rivoluzione del genere poliziesco. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, gialli, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Codice 206: I casi del commissario Nick Raisi

Questa volta il commissario Nick Raisi si troverà coinvolto in un cold case. A trascinarlo dentro le indagini saranno i misteriosi messaggi lasciati da “Ala”, un writer che ha fatto della sua arte un’arma al servizio della giustizia. Continua a leggere

Pubblicato il gialli, letteratura, recensioni, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Agatha Christie, regina del giallo, e l’infallibile detective, Hercule Poirot

Il 12 gennaio ricorre l’anniversario della morte di Agatha Mary Clarissa Christie (Torquay, 15 settembre 1890 – Winterbrook, 12 gennaio 1976), una delle più famose e prolifiche scrittrici del XX secolo.
Per misurare la sua notorietà, basta dire che, subito dopo Shakespeare, è la scrittrice inglese più tradotta.
I personaggi più famosi dei suoi gialli: Hercule Poirot e Miss Marple sono famosi in tutto il mondo. Continua a leggere

Pubblicato il classici, gialli, scrittura | Taggato come , , , , , , , , | 2 Commenti

Quando ti salta la mosca al naso

  Il più delle volte inizio a scrivere partendo da un’immagine sorta in modo spontaneo nella mia mente. Nel giallo “La firma dell’assassino” ho visualizzato questa scena: “Lasciati guardare… Sfumature morbide, ali nell’esatta angolazione… perfetta. Ora, possiamo andare a pesca”. … Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni, scrittura | Taggato come , , , , | Lascia un commento

Scrittura #2 La descrizione dei personaggi: Agatha tu mi stupisci

Un’autrice che descrive con grande rapidità e precisione è Agatha Christie. I suoi personaggi sono un insieme di indizi. Quadri in miniatura: suggeriscono ai lettori fisionomia e tratti caratteriali dei soggetti della storia. “A voler definire in una sola parola … Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni, scrittura: suggerimenti | Taggato come , , , , | Lascia un commento