Archivi tag: riflessioni

Proust e Bergotte alla “Recherche” di un’ala di muro giallo

Proust, attraverso uno dei personaggi della Recherche, Bergotte arriva a definire lo scopo supremo dell’arte: la sopravvivenza. Continua a leggere

Pubblicato il classici, cultura, letteratura, lettura, poesia, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Se un giorno d’estate una viaggiatrice…

Mentre si viaggia i pensieri corrono. Non è facile registrare lo stormo di idee che si muovono nella testa, mentre un treno sferraglia. La mente si riempie di sensazioni, di ricordi, di emozioni e, invariabilmente, di considerazioni, quasi filosofiche, che sembrano trovare terreno fertile nel viaggio, nello scorrere rapido dei paesaggi che altro ancora richiamano e altre idee e altre parole creano… Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scrittura e ispirazione: quando la Musa ci afferra le dita

L’ispirazione è un momento magico: le dita scorrono senza alcuna fatica sulla tastiera e quello che scriviamo sembra sia il prodotto di una misteriosa entità che ci ha afferrato all’improvviso. Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni, scrittura, scrittura: suggerimenti | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

Emergenza Covid-19: lasciamo che il virus ci “contagi” il cuore

Il coronavirus sta uccidendo molte persone, ma sta anche rivelando tanti, eroi, persone comuni che fanno sacrifici per aiutarci e per salvarci la vita. Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dettagli. Ma voi sapete che cos’è un dettaglio e perché è importante?

Che cosa vi viene in mente se vi dico la parola dettagli? La prima cosa che è venuta in mente a me è una pietanza cui sono state aggiunte delle spezie o una particolare decorazione, ad esempio, una piccola foglia … Continua a leggere

Pubblicato il riflessioni, scrittura, scrittura: suggerimenti | Taggato come , , , , , , , , | Lascia un commento

Finali: quanto sono importanti in una storia?

Se è vero quello che diceva la mia insegnante di danza sui finali, allora, noi scrittori, e non solo noi, dobbiamo essere molto accorti. Lei sosteneva che gli spettatori ricordano maggiormente le ultime cose viste, quindi, errori nel finale avrebbero … Continua a leggere

Pubblicato il scrittura, scrittura: suggerimenti | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento