Archivi tag: Francia

“Roman-feuilleton”: beniamino dei lettori del XIX secolo

Il romanzo d’appendice è un genere di romanzo che iniziò a circolare diffusamente a partire dai primi decenni del XIX secolo e che ebbe un grande successo. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Arsenio Lupin: il popolare ladro trasformista dalle buone maniere

Arsenio Lupin è un altro singolare eroe uscito dalle pagine della letteratura. Tra giallo e avventura, Leblanc, il suo autore, ci racconta le gesta di un ladro gentiluomo che commette furti con raffinatezza ed eleganza. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, letteratura, lettura, scrittura | Taggato come , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Storia della scrittura #20: Romain du Roi, un carattere dal brillante futuro

In Francia, alcuni decenni prima dell’affermarsi dell’Illuminismo, viene fatto il primo valido studio scientifico sui caratteri tipografici, da cui avranno origine una serie di font con un luminoso futuro. Continua a leggere

Pubblicato il cultura, scrittura: storia | Taggato come , , , , , , , , , | Lascia un commento